Hai appena comprato un’auto nuova? Ecco come proteggerla al meglio

Hai fatto un investimento importante e vuoi mantenerlo nel tempo?
La vernice della tua auto è esposta ogni giorno a graffi, sassolini, agenti atmosferici e usura. Per questo esistono due soluzioni efficaci e moderne: il car wrapping e il PPF (Paint Protection Film).

Ma qual è la differenza? E soprattutto: quale conviene scegliere per la tua auto?

Scopriamolo insieme 👇


🎨 Cos’è il Wrapping?

Il car wrapping è una pellicola colorata (lucida, satinata, opaca, effetto carbonio, ecc.) che si applica su tutta o parte della carrozzeria, cambiando l’estetica dell’auto senza verniciarla.

✔️ A cosa serve:

  • Cambiare look all’auto (es. da grigia a nera opaca)

  • Proteggere la vernice sottostante da agenti esterni

  • Rimuoverlo in qualsiasi momento, tornando all’originale

🔧 Durata media: 3-5 anni (con manutenzione)

💶 Prezzo medio: più basso del PPF


🛡️ Cos’è il PPF (Paint Protection Film)?

Il PPF è una pellicola trasparente e antigraffio pensata esclusivamente per proteggere la carrozzeria, mantenendo il colore originale dell’auto.

✔️ A cosa serve:

  • Protezione contro graffi, sassolini, lavaggi aggressivi

  • Mantenere l’auto come nuova per anni

  • Ha anche proprietà autorigeneranti (graffi superficiali scompaiono col calore)

🔧 Durata media: fino a 10 anni

💶 Prezzo medio: più alto rispetto al wrapping (ma anche più protettivo)


🔍 Wrapping o PPF: quale scegliere?

Dipende dall’uso che fai dell’auto e dalle tue priorità:

Situazione Consigliato
Vuoi cambiare colore? ✅ Wrapping
Vuoi proteggere la vernice originale? ✅ PPF
Auto sportiva o di rappresentanza

✅ Wrapping o PPF (in base al caso)

Auto nuova, usata tutti i giorni ✅ PPF (zona frontale almeno)
Vuoi una protezione trasparente e invisibile ✅ PPF
Vuoi un look unico o particolare ✅ Wrapping
Budget limitato

✅ Wrapping