
Mimmo S.
Secondi Classificati su WrapAll Pubblitec
Sul social network per eccellenza, Facebook, ci si imbatte in articoli, informazioni, pagine di qualsiasi tipo, che possono essere interessanti, futili, di cattivo gusto o accattivanti... tra queste, ormai da due anni consecutivi, è possibile incontrare WrapAll, una pagina dedicata al mondo del wrapping dove gli utenti possono interagire caricando i propri lavori, commen-tando, descrivendo il proprio la-voro e facendosi votare.
WrapAll nasce nel 2012 con l'intento di portare nelle case di tutti il mondo del wrapping, dove gli esperti wrappatori attraverso le foto delle realizzazioni fannoconoscere la loro tecnica e gli utenti, a loro volta, hanno lo spa-zio per le curiosità. La nota po-sitiva del social network Facebo-ok è la possibilità che gli utenti possono scambiarsi idee consigli e, perché no, critiche senza quel-la professionalità o distacco che spesso si prende con le prime te-lefonate o con le prime mai'. Fa-cebook permette di avere un rapporto a tu per tu con il clien-te ed avere conversazioni ami-chevoli anche con i tuoi possibili concorrenti; uno scambio di idee costruttivo e sano!
IL CONCORSO
Quest'anno abbiamo allungato i tempi: infatti WrapA112014 è partito a metà gennaio ed è ter-minato a metà novembre, ben I I mesi di tempo per caricare i propri lavori. Nuovo anno e nuovo tema; WrapA1120 14 ha proposto la de-corazione di mezzi, mobili e quant'altro con pellico-ledecorative, grafiche colori. Non sono e stati accettati i lavo-ri con loghi o mar-. chi pubblicitari. I concorrenti hanno caricato fino a 3 lavo-ri a testa, rispettando le caratteristiche del tema, e ogni immagine è stata ac-compagnata da una breve descn-zione che comprendeva nome azienda (sito web) che ha eseguito l'applicazione, nome/i applicatore/i, veicolo (marra?)/oggetto/ambiente wrappato, marca e quantità utiliz-zata della pellicola autoadesiva; marca e quantità utilizzate della laminazione, tempo di lavorazio-ne. L'affluenza all'iniziativa come ogni anno è stata inizialmente un pò timida, ma dopo le prime clas-sifiche e le prime statistiche, i like e i lavori sono cresciuti, creando un movimento continuo sulla pa-gina di Facebook. Wrap,AJI20 14 ha premiato i 5 lavori più apprezzati trasformandoli in un calendario tascabile per-sonalizzato. Il calendario 2015 lo trovate nell'ukima pagina di co-pertina della rivista. I lavori che sono andati per la maggiore su WrapAII20 14 riguardano come sempre i meni, quin-di cosa dite se il prossimo anno il tema del concorso sarà l'arredamento personalizzato/riqualifica-to con pellicole?
I VINCITORI
10 anni di facebook, 3 anni di WrapAll...5 vincitori, 156 like. Il primo posto se lo aggiudica Abbà con 156 like: Abbà ha presentato una Golf 6 wrappata con la pellicola Hexis cast.
Medaglia d'argento per Arte in studio snc, che ha ricevuto 126 like per la sua FIAT BRAVO NERO OPACA decorata con pelli-ola APA, Vetri oscurati con pellicola 3M e cerchi personalissati con plastidip.
108 like, medaglia di bronzo per Wrapping Zone Cover Full Wrap dell'Audi.Il quarto posto se lo aggiudica Carlo con 91 like ha decorato una Porsche 911.Aniveguinco con 67 like e la sua Ford
Wrapping specchietti Mini Cooper con texture Stiker Bomb
Lo spessore conferisce una eccezionale conformabilità, colore non sbiadisce e rimane invariato nel tempo, questo perchè la pellicola è protetta da uno speciale strato trasparente che preserva i colori nel tempo.
La trama è realizzata con grande realismo e ricchezza di particolari, rendendo questa pellicola davvero unica!
L'unico limite di questa pellicola è la vostra fantasia nello scegliere dove applicarla, quindi potrete sbizzarrirvi in creazioni fantastiche e di grande effetto.
Suzuki Burgman 650 - Wrapping Moto "Bianco Opaco"
Wrapping completo Suzuki Burgman 650
Copertura Totale con vinile per wrapping Bianco Opaco
3M Performance lunga durata
Citroen Saxo C. Straccia - Decorazione Automezzo
Citroen Saxò C.Straccia decorazione automezzi
Vinile da intaglio 3M Nero lucido - Blu lucido
Elaborato grafico e applicazione by Arte in Studio
Ducati 1098 - Wrapping Moto
Wrapping serbatoio Moto Ducati 1098
Copertura Totale serbatoio con vinile per wrapping Nero lucido e Bianco Lucido
3M Performance lunga durata
Can-Am brp - Wrapping Moto "Carbonio"
Yamaha R1 - Decorazione Moto
Decorazione Moto Yamaha R1
Copertura parziale con vinile per wrapping rosso e nero lucido
3M Performance lunga durata
Elmetto Freeski world- Wrapping Mimetico
Wrapping Helmet Freeskiworld Mimetico
Copertura integrale elmetti freeski con vinile stampato effetto mimetico
3M print vinyl performance lunga durata
Cinelli - Decorazione Bici
Oscuramento Vetri
ALTE PRESTAZIONI
Le pellicole oscuranti aumentano la vostra sicurezza: in caso di rottura del vetro, ne trattengono i frammenti evitando di ferire i passeggeri all’interno dell’abitacolo, aspetto particolarmente importante se nell’auto sono presenti bambini che viaggiano sui seggiolini, o animali domestici.
SICUREZZA
I vetri oscurati permettono di risparmiare energia e consumi: le pellicole che utilizziamo aiutano infatti a diminuire il calore che si crea all'interno dell'abitacolo, permettendovi di ridurre l’utilizzo del condizionatore ed aumentando il comfort nell’auto.
Aumentano la vostra privacy: rendono meno visibili le persone e gli oggetti nell’abitacolo.
Proteggono dai raggi solari, riducendo il calore e l’abbagliamento all’interno dell’auto e bloccano almeno il 99% dei dannosi raggi UV.
PROTEZIONE 99% DEI RAGGI UV
Quali vetri si possono oscurare?
Anche in merito a quali vetri possono essere oscurati, la legge è abbastanza chiara: si parla dei vetri laterali posteriori e del lunotto.
Sul lunotto, però, può essere applicata solo in presenza di entrambi gli specchietti retrovisori laterali e soprattutto non deve impedire il normale funzionamento del tergi lunotto.
E’ importantissimo evidenziare che nel parabrezza e finestrini laterali anteriori è assolutamente vietato applicare la pellicola oscurante, in quanto vi è l’obbligo di lasciare inalterato il campo utile di visibilità del guidatore (180° equivalenti a parabrezza e vetri laterali anteriori), ma soprattutto rimane anche l’obbligo della riconoscibilità, dall’esterno, degli occupanti il veicolo.
LOOK STRAORDINARIO
La legge relativa ll' oscuramento dei vetri:
In Italia, la legge che tratta l’argomento dell’oscuramento dei vetri auto mediante le pellicole, è stata introdotta durante la metà dell’anno 2002, quando in Europa, già moltissimi paesi avevano già deciso di aderire a questa normativa.
Dal punto di vista legale, possiamo tranquillamente affermare che la circolazione di automezzi con i vetri oscurati, sul territorio italiano, è assolutamente legale, a patto che vengano rispettate le regole base della legge.
L’applicazione delle pellicole oscuranti per vetri non richiede nè collaudo nè revisione, e non comporta l’aggiornamento della carta di circolazione secondo la norma dell’art. 78 del Codice della strada.
E’ bene sottolineare, come le pellicole ammesse, risultano essere solo ed esclusivamente quelle omologate, mediante la stampa sulla pellicole stessa, del marchio del produttore, alle quali deve essere accompagnato il certificato di conformità nella versione cartacea e quello di omologazione.
Il marchio del produttore stampato sulla pellicole, deve essere sempre visibile. La mancanza del simbolo, fa decadere la legalità della pellicola stessa.